View Single Post
Old 27-09-2005, 14:46   #18
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Credo che agli occhi di Intel, Apple non possa avere una importanza maggiore rispetto a Dell & company, anzi, proprio in virtù dei minori volumi di vendita, caso mai è il contrario. Certo, è un partner importante, ma non tanto importante da rifilare un "pacco" del genere agli altri. Soprattutto, gli altri partner, che Intel si tiene buoni e fedeli in tutti i modi possibili e immaginabili, non potrebbero che sentirsi scavalcati da un'operazione del genere, mica sono fessi! Quella che definite giustamente come una mossa commerciale che porterebbe un bel guadagno di immagine ad Apple (di riflesso magari qualcosa ricadrebbe su Intel, in fondo avrebbe immesso sul mercato dei processori nuovi e "migliori"), pur trattandosi di pochi mesi (che poi in campo informatico contano sempre), si trasformerebbe in un danno di immagine per gli altri: Apple, l'ultima arrivata alla "corte" di Intel, e per di più quella con la "dote" (=volumi di vendite) inferiore diventerebbe di colpo la cortigiana "favorita", quella che ottiene le primizie. Pensate che Dell e compagnia bella starebbero con le mani in mano? Io dico che al primo sospetto concreto, come minimo, minaccerebbero di spalancare un portone ad AMD. Dite che per Intel il gioco potrebbe valere la candela?

Poi, in genere, l'ingresso sul mercato di un nuovo processore non mi pare avvenga in grossi volumi, specialmente quando si migra a un nuovo processo produttivo, e dubito che Intel voglia ripetere gli errori fatti con i primi Prescott. IMHO, ovviamente.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1