View Single Post
Old 27-09-2005, 15:10   #1
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Noi, poveri cristi ostaggio dei Teo-Con

Questa volta non bizantineggio intorno al centro di gravità del politically correct. No, veramente, mi levo un sasso dalla scarpa.

Tanto più, perchè la notizia che mi interessa commentare, è letteralmente scomparsa. Non se ne trova più traccia. Ieri sul sito dell'ANSA era comparsa una notizia che suona pressapoco così (se non mi ricordassi tutti questi particolari, penserei di essermela inventata perchè mi son bevuto il cervello), oggi la notizia è sparita e non ne ho trovato nessuna traccia sul web:

Davanti al Parlamento Europeo, il giornalista Carlo Panella (Mediaset), ha presentato il suo libro "COMPLOTTO EBRAICO - L'ANTISEMITISMO ISLAMICO DA MAOMETTO A BIN LADEN". Sponsor, il Commissario Europeo Franco Frattini, che ha fatto delle dichiarazioni circa la necessità di intensificare la lotta all'antisemitismo e di bandire dall'Europa le trasmissioni di Hezbollah. All'incontro ha partecipato la giornalista Fiamma Nierenstein (La Stampa)

Questo il sunto della notizia, che come ho detto è scomparsa dall'archivio ANSA. Perchè? Forse perchè giudicata a posteriori inopportuna? Forse perchè si è pensato che a qualcuno dei nostri fornitori di petrolio può andare di traverso il cosciotto di maiale, se i suoi sudditi si inca@@ano leggendo cose del genere?

Carlo Panella, lo ricordo, è un giornalista di Canale 5, che sia come anchormen che come scrittore si scaglia spesso e volentieri contro chi si permette di criticare la politica di Israele. Idem, Fiamma Nierenstein, che dedica il 99% della sua attività professionale a descrivere gli orrori dell'integralismo islamico. Pochi mesi fa conduceva da sola e a sua discrezione un settimanale informativo del sabato pomeriggio su Rai2. I temi trattati, di grande varietà: Iran, fucina degli orrori - integralismo islamico in Francia - il terrorismo palestinese, etc.

Il sito web www.informazionecorretta.com, è l'unica voce del web a giudicare apprezzabile senza riserve il lavoro della Nierenstein; e, guarda caso, il suo direttore è stato ospite della trasmissione della Nierenstein. Che cos'è, l'informazione corretta? Ma naturalmente, quella che mette in giusta luce le ragioni di Israele. Non me lo invento io, andate a leggere la homepage del sito.

Ma non mi voglio fermare qui (altrimenti, magari mi becco l'accusa di antisemita anch'io); voglio passare a parlare di un'altra notizia, stavolta non censurata, dei giorni scorsi, della quale mi sembra sia del tutto sfuggito un aspetto essenziale.

Mi riferisco alla contestazione contro il Cardinale Ruini, avvenuta ad una conferenza di "Liberal" alla quale partecipava come oratore e come PREMIATO.

Forse a molti sfugge cosa sia l'associazione Liberal dell'esponente FI Adornato; magari si può pensare che si riferisca al movimento "liberal" americano, che consiste in ricchi che giocano a fare gli amici dei poveri. I Kennedy, insomma.

Nulla di tutto questo; Liberal è un think-tank neo-con, istituito sulla falsariga di quelli americani (e infatti poco tempo fa hanno invitato a parlare, con grande risalto, un pensatore neo-con, non ricordo se Novak o Leeden). Pensiero bushita puro al 100%. Ricchi che sono amici dei ricchi, e basta. E il Cardinale Ruini che viene invitato e premiato. E ci va. A quale titolo, domando io? Che cosa c'entra, il Cardinale Ruini con un think-tank neo-con?

Domanda ingenua e retorica, mi può rispondere qualcuno.

E invece no, io ribadisco, rivendicando il mio diritto all'ingenuità: cosa c'entra, tutto questo? E, riferendomi alla notizia precedente, quella censurata, cosa c'entra il Parlamento Europeo, un'istituzione laica, laica fino al punto che nella Costituzione UE si è omesso ogni riferimento religioso, con uno scrittore avvezzo a pamphlets religiosi, utili solo come trincea ideologica di politiche razziste, intolleranti e guerrafondaie d'oltreoceano?

Ho come l'impressione, da cattolico non praticante (e quindi, auto-escluso da ogni diritto di critica alla Chiesa, anche se da praticante poi in concreto la mia opinione varrebbe ugualmente ZERO), che la religione, in entrambe le notizie, sia solo una foglia di fico.

Che ci sia solo un abbraccio incestuoso tra due poteri, quello politico e quello religioso, i quali si sorreggono e si giustificano l'un l'altro. Una sensazione sempre più opprimente, che si nutre e si rinforza con notizie come queste, che si susseguono di giorno in giorno.

Una religione cattolica schizofrenica, con i parroci qualche volta a cena coi bisognosi, e i cardinali sempre a cena sempre coi potenti. Una battaglia per la tolleranza religiosa, portata avanti buttando benzina sul fuoco, censurando canali televisivi (si rilassi, Frattini; gran parte del lavoro è già stato fatto...), demonizzando gli avversari, vietando il vietabile.

So, dicendo tutte queste cose, spingendomi col mio commento ben oltre l'oggettività delle notizie stesse, di attirarmi molte critiche. Ma ritengo che queste siano sopportabili, se possono avere l'effetto di rimarcare anche di fronte ad una modesta platea fenomeni raccapriccianti di manipolazione dell'informazione, di abuso dei media pubblici, delle istituzioni pubbliche, dei mandati elettorali conferiti.

Ieri il capo del nostro governo si è autoassolto, la notizia ha suscitato un centesimo dello scandalo che avrebbe meritato. E' ora di riscoprire la capacità di scandalizzarsi, e di divenire finalmente intolleranti, noi, noi che mi sembra che stiamo tollerando veramente di tutto.

Ho finito. Aufff... via libera alle frustate.
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso