Discussione: Asus W1VC
View Single Post
Old 26-09-2005, 01:05   #6
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Eh si, sono 8 mesi che mi sono innamorato del w1, ma come dicevo all'epoca era improponibile e oggi, pur essendo accessibile, ha cmq un prezzo alto rispetto a note con configurazioni migliori....
Il W2 è sicuramente un altro bel modello, ma personalmente non amo i 17" a parte il powerbook, che cmq pesa 3,1 kg contro i 3,5/4 kg medi dei 17", e poi la batteria dura la metà e quel colore scuro....mhm...me lo fanno mettere da parte rispetto al w1 che è cmq adattissimo alle mie esigenze.
Mi spaventa, cmq, spendere 1600 € per un pc che a brevissimo potrebbe essere rimpiazzato o affiancato da un nuovo modello, quindi tanto vale aspettare almeno il giga di ram e un processore migliore, non chiedo tanto di più
Infine credo sia meglio spenderli a gennaio magari, visto che comprare un pc a ottobre equivale a trovarselo + vecchio di un anno già dopo 3 mesi!

P.s. E comprare un W1vc all'estero dove lo commercializzano, visto che asus offre la garanzia internazionale gratis previa registrazione della stessa?
Beh si, se puoi aspettare è meglio. Anche se i modelli superiori costeranno qualche centinaia di euro di più, il giga di ram per me può aspettare e la potenza non mi spaventa dato che cmq quando non farò più niente con un centrino 1.7 non lo farò nemmeno con quello 2,13. L'anno nuovo esce yohan e quella può essere una bella rivoluzione (dual core), nonchè i dual core turion. Ma se stai dietro all'informatica non finisci più...quello della potenza è più un bisogno creato ad hoc per il marketing che una necessità vera: parlando di software e non di giochi, ovviamente. Mi spiego: devo fare montaggi con il portatile e tutti mi consigliano una bestia di p4 3.2-3.4 (portatile?!?! ) perchè il centrino non va bene....ok, a parte il fatto che sia per il rendering professionale (dell m70) o per il videoediting diversi siti professionali come portatile hanno soluzioni centrino (se è portatile..è portatile, ovvero devo poterci lavorare anche senza corrente), io rispondo che l'editing l'ho fatto anche con un pIII (per l'esattezza l'ho fatto addirittura con un celeron 466 per la tesi).
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso