View Single Post
Old 26-09-2005, 00:27   #1
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Imperial War Museum, qualche fotina

Sabato mattina sono andato con due amici a vedere il museo della guerra.
Stupendo...un casino di roba da vedere....mi sono chiesto se in Italia c'è qualcosa di simile?
Di seguito posto qualche fotina per i curiosi, visto che si tratta di un tema specifico come quello della guerra.
La parte del museo che mi è "piaciuta" di più è stata quella dedicata all'Olocausto, nella sezione ricchissima sulla Seconda Guerra Mondiale....Metto "piaciuta" tra virgolette perché ho vissuto sensazioni indescrivibili e più di una volta confesso di aver trattenuto con enorme sforzo le lacrime... Non posterò foto su questa parte del museo, non solo perché non era concesso farne (addirittura l'accesso era vietato ai minorenni), ma anche fosse possibile non ne avrei fatte. Vedere quello che ho visto sull'Olocausto, più "da vicino" che col solito documentario o libro, non è la stessa cosa che vedere un aeroplano o un carro armato...Una foto non avrebbe lo stesso significato che vedere tutte quelle testimonianze dal vivo.
Due momenti in particolare sono stati....molto intensi per me, entrambi nella sezione dedicata alla SGM; il primo in una bellissima, stupenda, anche se drammatica a modo suo, simulazione di una vera trincea dell'epoca, incredibilmente ben fatta: il posto al buio nella terra, nelle gallerie sotterranee, nello sporco con i soldati in pessime condizioni, i suoni, gli effetti luce, le esplosioni, i mitra....tutto assurdamente fantastico nella resa e drammaticamente triste se si pensa alle persone che quell'esperienza l'hanno vissuta per davvero e vi hanno perso anche la vita...
Un altro momento in cui davvero stavo per piangere è stato quando, nella parte dedicata all'Olocausto, abbiamo visto una enorme raccolta di materiali appartenenti alle vittime del campo di Auschwitz: scarpe, vestiti, spazzolini da denti, pettini, specchietti, ecc. ecc.
In tutta quella enorme raccolta di oggetti il mio sguardo si è posato quasi per caso su una bamboletta tutta rovinata, messa lì tra migliaia di altri oggetti..
Vedere tutte quelle scarpe ecc, e immaginare la fine che hanno fatto le persone alle quali quegli oggetti erano appartenuti, era già pesante da sopportare come realtà....ma vedere quella bamboletta, ed immaginare la bambina a cui sarà appartenuta, in quel tremendo posto....era qualcosa davvero insopportabile per la coscienza. Intendo, coscienza di un essere umano.
Cmq molto bello tutto il museo, imperdibile se passate da queste parti.
C'era di tutto, sulla guerra del Vietnam, la guerra del Golfo, la Guerra Fredda, ma proprio tutto tutto.





Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso