View Single Post
Old 21-09-2005, 12:30   #14
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Cittā: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
guarda te lo dico sinceramente, lascia perdere cinema4d lightwave e 3dmax.
concentrati da subito su maya o xsi e diventa guru.
se parti da un programma piu scarso, poi quando sentirai il bisogno di avere un software migliore dovrai iniziare molte cose da capo.
una volta era piu semplice migrare da un software 3d ad un altro per il semplice fatto che le basi eran simili e le innovazioni poche.
ora pian piano i divari stan crescendo, si formano proprio diverse filosofie di utilizzo, nomi di tool che cambiano da programma a proramma, interfacce sempre piu complesse ed innovazioni che puoi vedere solo su alcuni di questi software.
su amazon.com hanno dei libri straordinari cose che non vedremo mai in italia.
le animazioni che facevo per guadagnare qualche soldo le ho sempre fatte in 3d max perche ero partito con quello, poi ho ottimizzato il flusso di lavoro e tutto quanto veniva bene. poi da quando ho visto maya e xsi (maya molto meno per me) ho scoperto che se avessi fatto gli stessi identici lavori per esempio in xsi avrei risparmiato molte decine di ore sprecate per texturizzare con un sistema preistorico, modellare con tool poco chiari che non funzionano sempre , crash continui(non per via del sistema ma proprio del prog).
ragazzi provate xsi....č davvero commuovente
kaksa č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso