View Single Post
Old 21-09-2005, 11:52   #10583
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da wlamamma
TCCD ? cosa vuol dire ?
E' la sigla dei chip per ram prodotti da Sansung ed assemblati da vari produttori di moduli DDR (corsair, OCZ, Geil, G.skill ecc..).
La loro caratteristica è di salire molto di frequenza con timings piuttosto contenuti, anche se non estremi.

Le Corsair 4400c25 che avevo io sulla MSI montano TCCD ed arrivano a 295 con timings 2,5-3-3-8 e voltaggi contenuti 2,8v. Se però vuoi tenere settaggi più aggressivi, tipo 2-2-2-5, il massimo a cui arrivano è 225.

Al contrario i chip BH-5, prodotti da Winbond ed assemblati sempre dai vari produttori (OCZ, Geil, G.skill ecc.) non salgono tanto quanto i TCCD di Sansung, ma possono avere timings molto più spinti, le mie OCZ Gold arrivano a 250 1,5-2-2-0, però con voltaggi elevati 3,3v, che non tutte le schede madri possono dare.

Su quali siano i migliori tra i TCCD ed i BH-5 (o UTT che sono i nuovi BH-5) si può discutere a lungo, diciamo che puoi giocare molto con tutti e due i tipi per arrivare alle migliori prestazioni.
Tutti gli altri chip dei vari produttori fanno invece da contorno.

Spero di essere stato chiaro.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso