Quote:
|
Originariamente inviato da ryu hayabusa
ragazzi mi sono un po stancato di debian....
non so , è troppo lenta con gli aggiornamenti , anche se devo dire che è 1 delle migliori come stabilità e performance ..
ho puntato un po l'occhio a fedora e a open suse , che si avvicinano molto alla filosofia di debian 2ndo me..
che ne pensate di queste ditro , sopratutto di fedora ..?
|
Uso Fedora da quasi un anno (Fedora Core 3), ho recentemente installato la 4, ma se da qualche parte hanno risolto qualche problema, di sicuro ne hanno aggiunti di piu' subdoli
Inoltre, anche se alla fine il sistema funziona, la procedura di installazione da' qualche problema... La versione integrata di Eclipse (NATIVE ECLIPSE) e' un macigno che per avviarsi, sul mio P3, ci mette oltre un minuto, e poi e' lentissima (roba che se scrivo una istruzione, la vedo comparire nell'editor dopo due secondi

).
Senza fare nulla, cioe' senza toccare le impostazioni o installare altro sw, alla chiusura del sistema si nota il fallimento del servizio NFS-Lock

; il gestore delle risorse (o non mi ricordo come si chiama esattamente) va in crash una volta si e una no; usando KDE ci sono problemi con la configurazione del desktop manager (KDM).
L'ho appena disintegrata (dopo un mesetto di utilizzo) e ora, dopo aver fatto un po' di pulizia, sto reinstallando Fedora Core 3 + SuSE 9.2 (quest' ultima perche' usa ancora X-Free invece di X.Org, con cui posso far andare l'accelerazione 3D della scheda grafica).
Ma tu non volevi provare PC-BSD?
Ciao