Volevo aggiungere qualcosa di utile per i possesori di processori C3 (Bel gioco di parole).
Sul sito Via Arena a
questo indirizzo trovate un metodo per far in modo di regolare la frequenza dei C3 in base al carico realmente chiesto.
Ho fatto fatto alcune prove e qualche watt si riesce a strappre, ma co una CPU che consuma 15watt non si vedono gran risultati...
Sarebbe interessante la possibilità di downloccare anche la GPU integrata ma chissà come si fa sotto linux...Studierò anche questo.
Consiglio a tutti di downcloccare le schede video a bordo del loro muletto, tanto non servono ad una mazza.
Una TNT2 è sprecata @ default, bisognerebbe downcloccarla al limite di sopravivenza.
Per mettere mano alle vostre schede video consiglio il classico
POWERSTRIP o il semplicissimo
RIVATUNER.
Vi mando alcuni sofware per gestire la velocità dei dischi fissi, in modo da renderli meno rumorosi e meno caldi...
---Se avete un MAXTOR O UN QUANTUM andate sul sito e Powermax, dentro c'è il tool apposito.
Vi mando ad una discussine utile che ho trovato sul forum.
---Se avete un IBM - HITACHI andate sul sito e scaricatevi Feature Tool ora giunto alla v1.98
---Se avete SAMSUNG scaricatevi HUTIL.
Per altri dischi sono alla ricerca...
Se gestite server web consiglio di creare una catena RAID (non si sa mai

).
Se utilizzate linux potete crearne via software, con windows non saprei se è possibile

... Non lo utilizzo quasi più...

L'unica soluzione sotto windows, per quello che ne so, sarebbe una scheda aggiuntiva se non è già integrata onboard, ma si avrebbe un componente in più che scalda.
Comunque mi informo se è possibile creare RAID software con windows.