View Single Post
Old 19-09-2005, 22:32   #65
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
piccola correzione per la scheda wireless.

Sono riuscito a farla funzionare sulla debian sid con ndiswrapper.

Queste sono le operazioni che ho eseguito:

Codice:
apt-get install ndiswrapper-source ndiswrapper-utils wireless-tools
fatto questo c'è bisogno del pacchetto "module-assistant" per creare un modulo ndiswrapper nel nostro kernel :

Codice:
apt-get install module-assistant
tutto ciò scaricherà un file in /usr/src:

Codice:
ndiswrapper-source.tar.bz2
IMPORTANTE: prelevate il driver della vostra scheda per windows dal cd o dal sito del produttore e copiate in una directory su linux il file .inf (nel mio caso era neti2220.inf)

Ora,non resta che eseguire il comando: module-assistant

Avrete una lista di opzioni,limitatevi ad eseguire:

Codice:
SELECT <- e qui andrete a scegliere appunto ndiswrapper
finito questo,nella dir /usr/src vi troverete un .deb dal nome:

Codice:
ndiswrapper-modules-`vostra_versione_del_kernel`+1.3rc1-1+10.00.Custom_i386.deb
da installare con il comando:

Codice:
dpkg -i ndiswrapper(etcetera....)
Bene,adesso:

IMPORTANTE:
Prima di installare il modulo ndiswrapper,dobbiamo installare il driver di windows precedentemente copiato su linux (il .inf).Quest'operazione si esegue con:

Codice:
ndiswrapper -i nome_driver.inf
Fatto questo,non ci resta che dare:

Codice:
modprobe ndiswrapper
A verifica che la scheda viene riconosciuta,basta lanciare:

Codice:
ifconfig wlan0

Per il momento è tutto

RaouL_BennetH.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek

Ultima modifica di RaouL_BennetH : 19-09-2005 alle 23:26.
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso