Quote:
Originariamente inviato da Reiser Darkside
eppoi scusa, se ho due computer con emule nella mia rete che utlizzano le stesse porte, come è possibile determinare a chi voglio fare riferimento con una connessione sulla porta 4662?
|
infatti non si può, di 2 emule con porte uguali su due pc diversi dietro NAT ne funzionerebbe uno solo

andrebbero configurati con porte diverse per funzionare contemporaneamente
le regole del Virtual Server vengono eseguite in ordine...
quando arriva una comunicazione in ingresso su una certa porta il NAT fa passare le regole una ad una, trovata la prima regola relativa ad una certa porta la esegue (quindi reindirizza la comunicazione verso l'ip corrispondente) e poi si ferma...
se non ci sono regole per quella porta passa alla DMZ (che reindirizza tutte le porte verso un certo IP tranne quelle specificate nelle regole precedenti) se attiva, e se non è attiva manco la DMZ la connessione in ingresso cade nel nulla... per questo si dice che il Virtual Server è anche una sorta di firewall
quello che voglio capire, quando dici questo:
Quote:
se accedo da un'altro computer dando l'ip pubblico non si connette.
|
ti riferisci al fatto che tenti ad accedere dando l'ip pubblico da un computer remoto? cioè da un PC al di fuori della tua LAN connesso ad internet? perchè se tenti di accedere tramite ip pubblico da un computer dietro il tuo stesso router è normale che non vada, è una limitazione del NAT