Io penso invece che il valore di 800 iso possa comunque essere sfruttato. Mi spiego: una volta le vecchie pellicole ad alta ed altissima sensibilità avevano il difetto di avere una grana molto grossa (di conseguenza più si ingrandiva la stampa più si notavano contrasto e grana). Adesso con la tecnologia che avanza anche nell'analogico bisogna salire parecchio di sensibilità per avere questo tipo di effetto. Con le compatte digitali il valore di 800 iso ha molto rumore digitale, ma se la macchina ha un buon algoritmo di elaborazione può renderlo molto simile all'effetto delle pellicole ad altissima sensibilità (da 1600-3200 in su diciamo), permettendo di creare comunque ottimi scatti artistici, in particolare in bianco e nero. Quindi se c'è come opzione per me è un bene, magari una cosa in più, però può dare delle belle soddisfazioni