View Single Post
Old 18-09-2005, 16:23   #479
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da TheJ0ker
anche io ho provato su un p4 e funziona, ma nn ho ben capito cosa cambia..
nessuno sa cosa succede variando la frequenza di throttle?
Significa che il processore "salta dei cicli". E' quello che i P4 fanno in automatico quando si surriscaldano. In questo modo, ogni tot cicli di clock ne passano uno non facendo niente, e perciò non consumando energia.

Perciò, in teoria, se il mio processore viaggia a 3GHz ma gli imposto un throttle del 50% allora salterà un ciclo ogni due, lavorando come se fosse un 1.5GHz e consumando meno.
Purtroppo il vcore non viene variato, quindi non c'è un risparmio equivalente a quello degli A64 col C&Q.

RMClock permette di impostare un throttle variabile secondo il carico. Provato personalmente e funziona.
Però, siccome già Windows usa l'HLT State quando il processore non lavora a pieno carico, usare una simile tattica risulta in un risparmi energetico abbastanza ridotto, secondo me.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso