Nessuna flame, tranquilli. Il mio post è solo stato un'attacco generale a certi miti che aleggiano dietro gli utilizzatori incalliti di Linux. Miti che sono falsi, inesatti e duri a morire. E in un certo senso contribuiscono a creare polemica fra chi usa un SO piuttosto che un altro.
Per esempio il fatto che Windows è facile e Linux è difficile.
Io uso Linux da 10 anni. Se ho un problema con Linux bene o male riesco a risolverlo. Con Windows a parte formattare non ci riesco. Quindi, secondo la mia esperienza, dovrei dire il contrario? Windows è un SO come gli altri, con le sue idiosincrasie e le sue complicazioni. Che sia piu' automatico di altri non significa che sia piu' "facile". Proviamo a risolvere un problema serio con Windows senza porci di fronte all'idea di formattare. Sono sicuro che molti cambieranno idea... O per quelli che pensano che imparare a configurare Linux sia difficile, cito che un volume medio che descrive il registro di Windows, il suo significato e la sua corretta amministrazione/modifica/mantenimento in genere occupa 800 pagine... Quindi per me non è una questione di facilità/difficoltà ma di approccio. Ed è questo mito che mi infastidisce e va avanti da troppi anni ormai.
Chiaro che ognuno poi ha la propria distro limitatamente alle proprie possibilità/tempo/interesse. Vi cito inoltre che ilsensine, (chi dice che non è un'esperto alzi la mano) usa Mandrake... Il che la dice lunga ...