View Single Post
Old 15-09-2005, 12:58   #6
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da davlas
Ma UBUNTU è abbastanza simile al Red Hat?
Perchè ho moltissimi libri per neofiti che vogliono andare con RED HAT, quindi sarei portato a mettere quello per approcciare.. Non credete?
La cosa più simile a Red Hat è Fedora. Poi c'è anche Mandriva che è molto simile....
La cosa fondamentale è che tu utilizzi una distro estremamente recente, con kernel >= 2.6.12 in quanto a partire da questa versione sono stati introdotte numerose novità per i portatili (soprattutto un ottimo (dai miei test su un acer aspire 1300 anche meglio di winxp) supporto per lo scaling del processore, fondamentale in un portatile).

Potresti anche installare la RH 8 e scaricare i sources del kernel da kernel.org e poi ricompilare ma te lo sconsiglio per due motivi:

1) Per un neofita non è il massimo iniziare con una ricompilazione del kernel
2) I kernel di RH sono fra i più pachtettati e quindi potresti avere molti problemi con il funzionamento del sistema.
3) sistemata la questione del kernel ti troveresti con vecchie versioni di tutte le librerie e quindi impossibilitato ad installare i nuovi programmi.

Se vuoi un consiglio in particolare su una distro, non posso che dirti: Mandriva 2005.

Qui trovi una piccola guida che ho scritto sul frequence scaling della cpu:
http://www.webalice.it/andmart/ (sezione powernow!)
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso