Quote:
Originariamente inviato da rookie
Ma secondo voi, qual'è il motivo perchè la asrock non ha messo più opzioni di overvolt nel bios?
1) i componenti elettrici non sono di adeguata qualità e quindi potrebbero dare problemi.
|
si dice qualche possibilità in più come regolazione

per esempio le RAM invece di Normal e High magari avere 2,60/2,65/2,70/2,75/2,80/2,85/2,90 V

e la CPU fino a 1,55V per tutte (attualmente possibile solo con gli FX) non si dice di arrivare a 2V sulla CPU e 4V sulla RAM come per la DFI
Quote:
2) non gliene frega nulla (mi pare un pò strano, visto quanto gliela stanno spingendo quelli di OCW)
|
ASrock è nata per il mercato di massa

non per il mercato di nicchia come DFI

forse non gli frega nulla di fare in modo che la mobo sia più "impostabile"
Quote:
3) è un problema del chipset.
|
ampiamente dimostrato con la mobo di prova di ULI che il chipset va benone, HTT a 400MHz non è da tutti e le prestazioni del chipset sono allineate con quelle di NF4

quindi lo escluderei
Quote:
4) aspettano successive revisioni della MB
|
probabile ma non è da ASRock

solitamente le REV le fanno le mobo che hanno un certo target (ASUS P4C800-E, DFI LP NF2Ultra RevB, ASUS A7N8X-E ecc... )