Quote:
Originariamente inviato da fek
No, ho capito male io quello che dicevi.
Se ricordo bene suggerisce questa versione:
Codice:
for ( int i = 0; i < MAX_LINES; i++ )
{
ReadLine( i );
ProcessLine( i );
}
Che personalmente odio a morte 
Perche' contravviene l'altro principio secondo il quale la formattazione dev'essere comoda. Trovo piu' scomodo indentare due volte.
|
Questa cosa qui,
Jed la fa da solo; se sei su una riga, e inserisci una {, va automaticamente a capo indentando del giusto numero di spazi, e poi porta il cursore alla riga successiva, indentando nuovamente. Se provi a chiudere la graffa dopo un' istruzione, cioe' se provi a fare questo:
ti sposta la } a capo, in coincidenza con quella aperta precedentemente e porta il cursore alla riga successiva. Non puoi sbagliare, e non devi ricordarti nulla. Se indenti malamente (di proposito o no), poi ti basta ripercorrere il codice, premendo TAB ad ogni riga: Jed la sposta automaticamente al posto giusto, dopodiche' successive pressioni del TAB non hanno nessun effetto!