Quote:
Originariamente inviato da d@vid
1. guarda ke sarebbe successo lo stesso se avessi usato la connessione manuale. Il router nn si disconnette finkè nn lo spegni tu: o cliccando su Disconnect nel pannello del router o... spegnendo il pulsante
X la questione sicurezza: tieni conto ke con la connessione automatica il router si connetterà ogni volta ke riceve rikieste in tal senso da altri programmi (anke a tua insaputa: x es. Windows Media Player e tutti i progr ke hanno aggiornamenti automatici - se nn li hai disabilitati). Se hai una connessione flat poco t'importa, ma cmq la sicurezza va a quel paese...
Ti conviene installare un buon firewall (così decidi tu quali progr possono accedere e quali no), ke è l'unico modo x garantirti un pò di sicurezza...
In effetti il router integra un buon firewall, ma meglio qcs in + imho ke in meno
2. Advanced --> Virtual Server --> Add
e imposti le regole da lì
le porte nn le so, devi vd sulle impostaz del progr quali devi nattare
ovviamente internal host ip è l'ip del pc ke è connesso al router
se vuoi nattare su + di un pc, devi ripetere la configurazione usando ongi volta un'internal host diverso (quello di ciascun pc)
3. no, sei a posto
|
Io ho zonealarm e finora mi sono sempre trovato bene. ma quando il pc è
spento e dimentico il router acceso ci sono problemi?
Per le regole delle porte mi chiede:
External packet: port start e port end
Forward to Internal Host: port start e port end
sono tutte diverse solitamente? Io ho trovato questa guida per dc++:
Fill out the personal information of this page. Use the Connection Type drop down box to select the type of connection you have. Now we are going to configure the Connection Settings section. Make sure there is a green dot in the Active radio button. Enter the external ip address of your router into the IP box. This is important you will not be able to connect without doing that. Your web browser is reporting that your external ip address is 82.55.146.131. Choose a port for DC++ to run on, and enter it into the Port box. If you want to use the standard default port enter 1412 into that box. This is the port you will have to forward to run DC++, so remember it. You need to forward the TCP and UDP protocols of the port you chose in your router. Do that after you complete this guide.
da qui si evince che posso usare la porta 1412 attivando sia il protocollo TCP che UDP sul router, giusto? ma per quanto riguarda External, internal, port start e port end devo mettere sempre 1412? e ancora il mio external ip da inserire in dc++ come indicato nella giuda che ho postato è quello della lan? se no come lo trovo? ed è lo stesso da inserire nel router?
=> Informazione di carattere generale: io uso adsl alice flat, e il router è collegato via ethernet ma quando ho settato il router ho impostato PPPoATM anzicchè PPPoE, premesso che alice li supporta entrambi quale è meglio usare nel mio caso? sapevo che è meglio over ATM ma anche se l'ho collegato con Ethernet e non con USB?
grazie ancora per l'aiuto!