Finchè il motivo è la pura scelta personale, a me va bene Debian (che uso sul pc che tengo acceso parecchio a casa), mi va bene la Suse (che ho sul portatile e che installiamo sui server che vendiamo. La metterò anche sul desktop a casa, in versione 10.0 RC1 per provarla), mi vanno bene tutte. Sono le argomentazioni che mi fanno cadere le braccia. Posso arrivare (poichè lo trovo normale) che uno alle prime armi possa vedersi consigliato Suse, Fedora o altre distro user friendly. Posso arrivare anche al fatto che per un server mission critical Debian possa essere consigliabile (ha test molto lunghi prima di essere definita stable). O altre di questo tipo. E' tutto il resto (vedi come dici tu usare Linux perchè fa figo ed è il trend di questo periodo) che mi lascia perplesso. Non è questione di ignoranza o meno (spero), è questione che qualcuno installa linux, compila il kernel e quando vede che funziona si fa prendere da una foga tale da essere posseduto dal dio pinguino. Da quel momento in poi la shell sarà la shell, Suse, Fedora e compagnia bella saranno uguali a windows, windows sarà il prodotto da denigrare eccetera eccetera.
Come dici tu, qualcuno con il pc ci lavora. Tanti altri invece installano quello che fa figo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
|