View Single Post
Old 13-09-2005, 10:36   #2515
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Domanda: ma compilare il kernel nella maniera di Debian? e lasciarlo su HD? mica succede niente, io non sono molto esperto ma non credo tu possa compilare il kernel e spostarlo dove vuoi tu, se segui la guida in prima pagina, molto probabilmente ci riesci e se non ti piace o hai problemi puoi sempre avviare il kernel vecchio che rimane.....e disintarlo con apt-get (visto che il metodo debian crea un pacchetto .deb con il kernel)

Guarda che puoi mettere tuti i kernel che vuoi contemporaneamente..non vedo perché spostare il kernel sul floppy senza un buon motivo...
Comunque se vuoi fare il boot da floppy non credo che ti basti avere su i files del kernel; credo che ti serva un vero e proprio disco di boot, per esempio con su il bootloader, ecc ecc.
E fra l'altro coi nuovi kernel, i vari moduli ed il bootloader non so neppure se ti basta un floppy per metterci tutto quello che ti server!
Tanto, come dice Herod2k, puoi comodamente farti un nuovo kernel ed installarlo in più rispetto all'attuale, che continuerà a funzionare come ora. Quando parti con grub/lilo scegli il kernel che vuoi ed avvii. Se quello nuovo ti soddisfa rimuovi prima l'entry dentro il bootloader, poi files e moduli nella directory di avvio.

Fra l'altro: con il metodo classico di ricompilazione se dai "make install" alla fine di tutto dovrebbe crearti già l'entry nel bootloader (con grub ci sono sempre riuscito).
Altrimenti vai col "metodo debian", io l'ho usato adesso con il mio muletto ed effettivamente è molto comodo! (anche se "a memoria" mi ricordo ancora il vecchio metodo).

Byez!
Cemb è offline