Ciao prazision. Ecco le tue risposte:
Quote:
|
Originariamente inviato da prazision
prima domanda: il fatto che il Sist.Operativo sia su C e i dati su D,E,F,G mi consente (in un futuro)di formattare solo C, installare un nuovo Sist.Operativo(magari xp), perdere i dati che avevo su C e mantenere cmq i dati che avevo su D,E,F,G???
|
Si'!
Quote:
|
Originariamente inviato da prazision
Se si alla domanda 1 allora chiedo(domanda 2)  er formattare C devo inserire il cd di windows e procedere,giusto?
|
Si!
Quote:
|
Originariamente inviato da prazision
3°domanda: perchč si prefersice installare i programmi su C(dove risiede
il s.o.)???se formatto C i programmi che stavano ad esempio su F che fine
fanno???
scusate per le banalitā
grazie
|
Si!

Sembra che sto avendo un orgasmo
Allora per la terza domanda, non e' che sia preferibile installare i programmi in C: ne' trovo che ha qualche particolare utilita'. Infatti io preferisco installare solo il sistema operativo in C: e i miei programmi li installo in D:
Va detto che sia che lasci i tuoi programmi in C: sia in D: una volta formattato il sistema operativo questi programmi non funzionerano piu', ma li dovrai reinstallare. Il vantaggio per quanto mi riguarda nel tenere i programmi in D: (o in qualsiasi altra partizione) e' che se succede qualche problema al sistema operativo non ti trovi a perdere anche files importanti che stanno dentro le cartelle dei vari programmi. Quindi per rispondere alla tua domanda:
"se formatto C i programmi che stavano ad esempio su F che fine
fanno" ti dico che li dovrai reinstallare.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ti saluto per adesso
Ciao!