Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Non sono daccordo... la 350D come corpo macchina è su un altro livello
|
mah, non saprei. Sai, le ho provate entrambe, e la Canon non ha alcune selezioni dal corpo, ma devi entrare per forza nei sottomenù. La Minolta x esempio ha anche la ghiera selettrice del bilanciamento del bianco. Inoltre lo schermo da 2,5" aiuta molto, è davvero ben leggibile (non molto la canon, soprattutto al sole). Inoltre il mirino è migliore, molto più luminoso (9 zone AF, non e non 7) e ha un effetto tunnel davvero molto ridotto, mentre la 350D e le Nikon D70 e D50 sono poco luminosi e l'effetto tunnel è abbastanza fastidioso, soprattutto se sei abiutato ad usare camere analogiche.
Un punto a favore della Canon è l'AF un po' più veloce, ma se non fai esclusivamene foto sportive, direi che si equivalgono. Inoltre, per chi ha mano medie 8non lillipuziane), nella 350D lo spazio tra impugnatura e obiettivo non permette di posizionare le punte delle dita della mano destra. Sulla Minolta invece l'ergonomia è ottima, e un po' meno "plasticosa". Dimenticavo che la Minolta ha anche l'impostazione dell'esposizione a spot, invece assente sulla 350D.
Senza contare che la minolta ha pure l'antishake, praticamente tutti gli obiettivi che monti sono stabilizzati!
Vabbè, ha 2MP in meno ma fino a stampe 30x50 si equivalgono. Fino a iso 800 il rumore è praticamente assente su entrambe le macchine, poi a 1600 iso la Canon è migliore. Però la minolta ha anche i 3200 iso. Tieni presente che elevati iso servono per condizioni luminose critiche, ma con la minolta grazie all'antishake puoi allungare i tempi di esposizione, abbassando gli iso ed evitare il micromosso.
Comunque sono due belle macchine. Poi è questione di gusti personali