View Single Post
Old 12-09-2005, 11:32   #11
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
se non erro un bootloader per avviare linux serve comunque anche se si ha solo linux sul pc in modo da poter scegliere es. tra i diversi kernel che sono installati, per le opzioni per avviare in safe mode...
Già.

Quote:
Originariamente inviato da red.hell
quando avevo provato red hat 8 avevo installato -se mi ricordo bene- grub, sul disco fisso avevo già win98 nella prima partizione attiva e windows 2000 in un'altra partizione con ntldr sulla partizione del 98, con grub se sceglievo direttamente windows 2000 mi dava l'errore "ntldr non trovato" e invece se sceglievo windows 98 mi caricava il bootloader di windows con le 2 opzioni di win 98 e win 2k

in pratica sceglievo direttamente linux e indirettamente 98 o 2k

come vorrei impostare il bootloader è per avviare direttamente 2k o xp e indirettamente linux (perchè comunque lo provo senza pensieri se tenerlo o toglierlo), così se anche stacco l'HD con linux o lo formatto non ho problemi di bootloader, mi basta far ritornare il boot.ini come l'avevo lasciato prima

spero di essermi chiarito ancora di più
Capisco. Non so dire se quel problema che hai riscontrato è "normale" o frutto di qualche problema, non ho nemmeno più il dual boot quindi non posso provare. Spero qualcuno ti chiarisca i dubbi, ciao.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso