Discussione: [PASCAL] Alberi Binari
View Single Post
Old 12-09-2005, 09:02   #5
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
ti va bene in C++?

Codice:
void CaricaAlbero (record_albero &alb, record_albero aux, int att_liv, int pos_padre){
char c;
tipo_valore val;
if(att_liv == 0) { alb=new record_albero
                      cout << "Inserire la radice";
                      cin >> alb->info;
                      CaricaAlbero (alb, aux, 1, 1); }
                
               else { cout << "Esiste il figlio sinistro dell'elemento" << pos_padre << "del livello" << att_liv-1 << "?";
do c=getch();
while(!((c == 's')||(c=='S')||(c=='n')||(c=='N')));
if ((c=='s')||(c=='S')) { aux->sin=new record_albero;
                                cout << "inserire valore";
                                cin >> aux->sin->info;
                                CaricaAlbero(alb,aux->sin,att_liv+1,pos_padre*2-1); }
                         else aux->sin=NULL;

cout << "Esiste il figlio sinistro dell'elemento" << pos_padre << "del livello" << att_liv-1 << "?";
do c=getch();
while(!((c == 's')||(c=='S')||(c=='n')||(c=='N')));
if ((c=='s')||(c=='S')) { aux->des=new record_albero;
                                cout << "inserire valore";
                                cin >> aux->des->info;
                                CaricaAlbero(alb,aux->des,att_liv+1,pos_padre*2); }
                         else aux->des=NULL;
}
}
se ti serve ti scrivo la struttura dati utilizzata.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso