ciao
@chiunque abbia avuto problemi di disconnessioni 'random' con perdita della portante dopo l'upgrade a 4.8 Mb della stessa
Posto la mia personalissima esperienza...
Ho cominciato anch'io ad accusare i medesimi problemi all'aumento da 1.2 a 4.8 Mb della portante.
I valori di snr della mia linea sono
30 dB in up
~20 dB in down
i valori di attenuazione sono
54 dB in up (schifo)
46 db in down (un po meno schifo)
valori comunque buoni secondo il tecnico della telecom venuto a casa mia il quale mi dice che la mia linea potrebbe arrivare a un teorico di 6 Mb di portante.
La sua soluzione è stata sostituirmi il modem USB in comodato con uno ethernet e a quanto pare ha funzionato.non l'ho ancora lasciato acceso per più di due giorni ma fin ora non si è mai disconnesso da solo,nemmeno in presenza di temporali.
Il mio consiglio è di usare
modem ethernet,i quali sono alimentati esternamente e
non utilizzano praticamente risorse di sistema.
la 'portante' è in realtà un insieme di 'canali' di 4Khz a frequenze diverse.
Ogni Canale di 4Khz fornisce un massimo "teorico" di 64kbps di brate.
capirete che per ottenere più banda è necessario utilizzare più canali e il lavoro di gestione del modem aumenta...
vi posto un link
[PILLOLINA] Come interpretare i valori di Attenuazione e Margine di Rumore (SNR)
se volete saperne di più (sul sito c'è anche un ottimo forum).
Per quanto riguarda le schede di rete, dalla mia esperienza personale ma anche da quella di alcuni utenti dei forum se ne usate una PCI e avete dei problemi a farla dialogare col modem provate a cambiare slot PCI,anche se apparentemente funziona a volte solo il farle riassegnare le risorse dal sistema può risolvere alcuni problemi.
spero di essere stato utile a qualcuno