Per il peer-to-peer devi configurare un Port-Forwarding. In breve questa funzionalità consente di direzionare i dati che arrivano verso una determinata porta TCP o UDP ad un PC della tua WLAN (wireless) o LAN (via cavo) locale.
Per configurarlo devi sapere quali porte TCP usa il tuo programma peer-to-peer. Ti faccio un esempio con emule:
Emule usa la porta TCP 4662 e UDP 4672.
Devi creare una nuova regola (rule) su "Advanced/Port Forwarding/User/Add" che avrà come Port Start, Port End e Port Map il valore 4662 per il protocollo TCP. La stessa cosa per il protocollo UDP ma la porta sarà 4672.
Salva la regola come "emule".
Ora che hai questa nuova regola la devi associare ad un indirizzo IP della tua LAN ossia il PC che userà emule! Per farlo basta che su "Advanced/Port Forwarding" selezioni su "LAN IP" l'indirizzo IP del computer, poi clicchi su "user", selezioni la regola "emule" sotto "Available Rules" e clicchi il pulsante "Add >" e "Apply" ed il gioco è fatto.
Una volta fatta questa operazione ti consiglio di salvare tutta la configurazione (su "Tools/System Commands" usa il pulsante "Save All") e riavviare il router ("Restart").
ASSICURATI CHE IL PC ABBIA UN INDIRIZZO IP STATICO prima di fare questa procedura! Se non sai come configurare un IP statico sul tuo PC fammi sapere che te lo spiego.
ByeZ!
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590
Ultima modifica di dynax : 09-09-2005 alle 23:25.
|