Quote:
Originariamente inviato da akira2002
ciao ragazzi io ho tolto il coperchio sopra gia 1 mese fa, lo faccio con tutte le cpu che ho!!!cmq.
il mio forse era un po sfigato in temperature sempre altissime cmq stavo stabile a 2850 a 1,65 volt con temperature il idle 43 e full load 54 -55 gradi or anon so perche ma con il mio impiantoa liquido della oclabs in idle appena chiudo un applicazione conto finoa 4 e torna sempre a 32
!!!! provato questi giorni con un po di fresco cmq il full load non supero i 47 gradi e mi ha permesso sopratutto di abbassare il voltaggioa 1,60 stessa stabilita ancora non provo ad overcloccare poiche la mia abit dopo i 285 non mi va problema con i tccd aspetto i prossimi bios e poi sopra i 3000 su dfi ci vaaaa!!!
cmq il mioe un venice 3200 0517bpew
devo dire che ne sono soddisfattissimo dei risultatie poi devo dire e una cavolata scoperchiarlo sara perche l'o fatto gia una decina di volte!!!
utilizzo un metodo un po diverso io
prendo un taglierino tolgo la lama cmq corta non un taglierino nuovo meglioa meta,
metto dal lato il cui sta collegato il taglierino alla parte in plastica su un angolo del core circa( questo core deve essere messo su un pezzo di polisteroloe ben fossato dentrocon il nasto adesico che unisce gli angoli della cpu quelli senza copertura al polisterolo in modo che sta ben fissatoe non si piegano i puedini e si ha uno spazzio maggiore di presa,
a questo punto con il taglierino a un centrimetro dalla fine si fa una pressione su un angolo appena scende un po si prende l'angolo + corto e si blocca con il ditoe si fa un po di pressione nellaltro lato!
ci vuole un po ma vedrete non esistera il minimo graffio sulla cpu!!
ciaooo
|
un'altro buon sistema, e' mettere la cpu in morsa.....cosi' i piedini stanno tranquilli ancora di piu'