View Single Post
Old 08-09-2005, 17:02   #121
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
piccola provocazione....

chiedo scusa anticipatamente per l'intervento, non intendo generare flames... ma mi viene da chiedere: non è che stiamo valutando questi apparecchi per un uso diverso da quello per cui nascono??? mi spiego meglio: un lettore di musica portatile dovrebbe essere... un lettore di musica portatile.. a mio avviso, quando parliamo di lettori così piccoli e leggeri, viene subito in mente l'utilizzo PRINCIPALE, ovvero ascoltare musica di qualità DISCRETA (NON ECCELSA) mentre stiamo correndo, passeggiando, al mare, ecc... e quindi sempre imho un lettore di questo tipo dovrebbe essere robusto, AVERE LA RADIO, e avere un quantitativo di memoria sufficiente per portarsi dietro un pò di canzoni...diciamo 512 mb sono sufficienti....max 1 gb.... 4 Gb ???? ma cosa ve ne fate??? davvero scaricate musica a pagamento in proporzioni così massicce?? ma quanto vi costa?? .... allora si dirà che lo utilizziamo come hd portatile, o ci vediamo le foto in tv (!!!) ... ma allora credo proprio che si è frainteso il target del prodotto! per fare da hd ci sono altri 1000 congegni diversi, ma perchè scomodare il lettore musicale?? ripeto un lettore musicale così piccolo deve fare solo quello. semmai capisco un prodotto come l'ipod grande, che essendo di ragguardevole dimensioni, diventa un oggetto completamente diverso dal puro e semplice lettorino portatile da battaglia... spero di essermi spiegato ... ciao
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1