Quote:
Originariamente inviato da Mr. Nippo
ma solo io vado in bestia quando penso al fatto che un ipod per caricarlo devo collegarlo ad un pc oppure prendere (a pagamento) un accessorio per attaccarlo alla rete elettrica?
e per il fatto che la musica scaricata da itunes la posso ascoltare solo su ipod e non su altri lettori mp3?
e per il fatto che lo shuffle non ha neanche uno sputo di display (a differenza degli analoghi prodotti della concorrenza)e che devo settare da itunes la quantità di spazio da utilizzare per dati e per mp3?
e per il fatto che hanno impiegato anni, come indicato con bella ironia in questo articolo, per permettere la gestione in cartelle dei brani?
infine qualcuno mi deve spiegare perchè il vecchio e "copiato da tutti" mini ipod arrivava a 6gb mentre il nuovo ipod nano si ferma a 4.
quasi dimenticavo la radio e la possibilità di registrazione inclusa in molti modelli della concorrenza...e poi si dice che la apple sia "sempre avanti"...boh
|
Assolutamente si, solo tu "vai in bestia" a causa di un oggetto.
Le persone equilibrate e normali no.