Piano piano sto arrivando anche alla mia prima esperienza di compilazione del kernel. Certo il timore è tanto come sempre quando ci si avventura per la prima volta in una impresa del genere.
Vediamo cosa ho fatto fino ad ora:
> ho preso il kernel 2.6.13 su kernel.org;
> l'ho scompattato in /usr/src;
> ho dato il comando make mrproper;
> ho lanciato make menuconfig.
Qui mi sono bloccato perchè, a parte qualche voce intuitiva, tipo quella del processore, dei filesystem supportati e qualcos'altro, ho trovato un'infinità di voci che non so se tenere, se togliere o se abilitare come modulo. Il fatto è che vorrei ricompilare un kernel il più leggero possibile, tenendo solo lo stretto indispensabile (proprio per questo vorrei cambiare il kernel), quindi non avrebbe senso lasciare tutto come sta. Piuttosto che lasciare tutto di default lascio perdere e mi tengo il kernel originale.
C'è qualche guida in italiano per newbies per capire quali voci attivare utilizzando menuconfig?
Mi sa che tra poco mi beccherò il primo kernel panic della mia mia carriera pinguinosa

Dimenticavo: dopo aver compilato, come devo aggiornare grub per far partire il nuovo kernel, mantenendo anche il vecchio?