View Single Post
Old 07-09-2005, 08:19   #17
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Io ho la sensazione che sia l'HD-DVD che il Blu-Ray saranno
due flop colossali come il VideoDISC (quel CD enorme
che registrava in analogico...), il VideoCD, etc.

Se guardiamo indietro, il DVD esiste dal 96 ma il successo non lo
hanno decretato le major con i titoli da 30E, ma si è avuto solo
nel 2002-2003 e lo ha decretato il mercato, con l'avvento dei
masterizzatori DVD a basso costo, del DeCSS e soprattutto
del DIVX. Il papocchio del doppio formato DVD+R/-R è stato
presto risolto con i masterizzatori che supportano il doppio
formato, e oramai sono TUTTI così.

Il problema principale è che da un lato l'utenza aspetta
con ansia questi formati (uno o l'altro cambia poco),
così da potersi riversare 2 o 3 DVD attuali (o 20 o 30 DIVX)
in un'unico supporto, dall'altro le major invece vogliono
ottenere l'effetto opposto: chiudere ancora di più i formati
con nuove protezioni e incrementare le dimensioni
dei file in modo da scoraggiare lo scaricamento
in P2P (15-20GB ci vorrebbero mesi...). L'aumento di
risoluzione non sarebbe che un sottoprodotto. Il terzo
effetto è ovviamente di natura economica. Costringere l'utenza
a ricomprarsi, dopo meno di 2 anni nuovi lettori, etc., in modo
da rilanciare (?) l'economia...

Vero è che i filmati in alta risoluzione 1920x1024i (o progressive,
francamente ancora non l'ho ancora capito) sarebbero spettacolari
(ma forse anche troppo "sterili") ma bisogna anche
considerare la scarsità delle TV attuali. i CRT i 1920x1024p
(parliamo di dimensioni >= 32") se li sognano,
gli LCD fanno ancora troppo schifo a livello
di contrasti e distribuzione dei colori e i plasma costano ancora troppo
e, probabilmente, durano ancora troppo poco, e gli OLED
li abbiamo visti solo nei display da 1 o 2 pollici...; e con meno
di 35-40" i 1920x1024 a distanza di 3m nemmeno li vedi...

Per quanto riguarda i double-layer, il problema principale alla
loro diffusione e' che NON sono riscrivibili...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1