Quote:
Originariamente inviato da liveonmars
Allora la situazione è questa:
CASO 1 : senza linea ADSL o abbonamento telefonico.
La telecom è tenuta dietro pagamento di 90+iva ad installare e mettere in pronta funzione una linea dati ADSL senza canone aggiuntivo (almeno per il momento). Questo è un diritto, ma non lo effettua più (prima si poteva) perchè dato il grande sviluppo della telefonia VOIP con altri gestori non cede a questo finchè l'antitrust non definisce il canone di noleggio delle linee dati.
Quindi, chi ha come me, richiesto attivazione di sola linea ADSL rispondono NO. (alcuni gestori come NGI ecc installano propri cavi quindi ok).
Chiamo ELITEL ed EUTELIA (leggete nei loro siti) e mi spiegano la procedura uguale per entrambi:
1. attivare contratto telefonico telecom (un anno 14,57x12 + 150 installazione = 324,84 )
2. attivare ulteriore linea ma solo come dati ADSL ( 90 + iva ) e confermare nuovo abbonamento più appropriato (vedasi le offerte presenti) con gestore differente
3. raccomandata dopo 9 mesi (cioè 3 mesi alla scadenza) a telecom per chiudere il telefono
Vi rendete conto ?? E' assurdo ma è la realtà.
|
Per quanto riguarda il canone dati aggiuntivo il garante doveva pronunciarsi il 10 agosto (se non sbaglio) ma ad oggi ancora niente, forse anche grazie ad ADD
http://www.antidigitaldivide.org/ind...page&pageid=54
Per quanto riguarda ELITEL ed EUTELIA mi sembra strano quel procedimento.
Infatti questo procedimento si ha per lo Shared Access o il full Umblunding questo perchè le società come tiscali o libero installano il proprio dslam in centrale staccano il doppino dall'apparato telecom e lo mettono al loro.
In questo caso il doppino è di telecom ed è per questo che occorre avere una linea con telecom (contratto minimo un anno) per avere shared access o Full Umblunding.
Ma per il cavo dati aggiuntivo si dovrebbe pagare solo il costo di allaccio del nuovo cavo (che puo' variare dai 75 ai 90 euro +0-)
Quote:
Originariamente inviato da liveonmars
CASO 2 IL MIO: linea ADSL senza telefono e canone
Ragazzi sono abusivo !!! -- Per l' 803380 non è possibile una cosa del genere perchè non avendo un numero telefonico non possono appoggiare istanza di pagamento delle mensilità --
Tramite tin.it l'anno scorso mi hanno (grazie a non so quale stella) attivato l'ADSL senza avere il telefono e mi spediscono a casa regolare fattura da parte della Nuova Italia Media (tin.it) che pago tramite bollettino postale allegato.
Ora, voglio passare ad ELITEL contratto Futura.
Non è possibile farlo xè non ho linea telefonica.
Richiedo nuova linea ADSL in aggiunta.
Non è possibile perchè non le installano.
|
Questo è quello che ti vuole far credere telecom/tin.
In particolare, sono tre i casi in cui Telecom, da contratto, si impegna ad attivare agli utenti di altri operatori le ADSL su doppino aggiuntivo: se manca una qualsivoglia linea telefonica, se la linea c'è ma non è di Telecom (l'utente è in unbundling con Wind o Fastweb, per esempio), se è di Telecom ma è già occupata da un'ADSL.
Quindi prendi contatto con qualche società che fa contratti per linee solo dati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=999564
e spiegagli come stanno le cose.
Quote:
Originariamente inviato da liveonmars
Voglio passare a Tiscali, a Libero, a Fastweb insomma a qualcuno
Non è possibile perchè non provengo da linea di rete fissa.
Risultato : POSSO, ED ANCHE IN SILENZIO, TENERE SOLTANTO TIN.IT.
Questo è abuso ve lo dico.
Sentirò un avvocato.
Vi rendete conto ?? E' assurdo ma è la realtà.
Tutto questo soltanto perchè vi rendiate conto di chi comanda e continua ad imporre scelte obbligate.
Confermo quanto sopra.
A voi le considerazioni e/o suggerimenti.

|
Non puoi passare a Tiscali, Libero o Fastweb per il discorso che facevo sopra sullo Shared Access e Full Umblunding, penso che invece tu possa benissimo richiedere un cavo dati aggiuntivo, in quanto il garante a stabilito che la linea dati non è subordinta a quella voce.