View Single Post
Old 05-09-2005, 14:55   #22
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
Quote:
Originariamente inviato da danello
No, perchè se lascio tot swap su C ho almeno la possibilità che la testina rimanga in zona invece che buttarsi sui settori di D.
Se la lascio tutta in D ho la certezza matematica che andrà a swappare qualche migliaio di settori più in là...
diciamo che la soluzione migliore è tenerla tutta su C...
sinceramente mi capita raramente che il mio sistema swappi più di 3-400 mega...
se quindi gli lascio mezzo giga su C ho buone possibiltà di tenere la testina in zona..
non trovi?
Allora,io la penso così: se hai mettiamo 512 mb di ram, 512 mb di swap servono anzitutto per mappare la situazione della ram utilizzata (infatti nota la identità tra memoria allocata e utilizzo file di paging), il resto dello swap serve per supplire a carenze di ram ok? Quindi(sempre sul nostro ipotetico sistema con 512 di ram) i primi 512 di swap non incidono praticamente sulle prestazioni del sistema(perchè mappano semplicemente la ram usata); gli ulterori 256(che dovrebbero essere usati come ram di emergenza) ( con file di pagin a 768 mb) si troverebbero in D donde la necessità del sistema(laddove servisse DAVVERO lo swap) di usare CONEMPORANEAMENE C e D con l'aggravante che la ram provvisoria sarebbe in D!!!!!Pensa un pò!!! Se poi si pensa che lo swap utilizzato rimarrà sempre sotto il livello della ram e che quindi quello in C potrebbe bastare allora tanto vale NON UTILIZZARLO PROPIRIO perchè la funzione principale dello swap è, e rimane, quella di essere usato come ram di emergenza, funzione che, secondo il partizionamento da te proposto, sarebbe svolta SEMPRE E COMUNQUE dallo swap residente in D con l'aggravarsi del contemporaneo utilizzo di due partizioni e con la conseguenza di una perdita in prestazioni....Che ne pensi?
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k

Ultima modifica di samsamsam : 05-09-2005 alle 14:59.
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso