Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi
quando comprai il computer, avevo un modulo ram ddr da 512MB [333mhz]. Qualche mese fa, ho deciso di ampliare la quantità di memoria e compro un altro modulo ddr da 512 MB [400 mhz]. Li metto in Dual Channel. Fino a oggi tutto ok. Faccio dal bios un overclock del 10% delle prestazioni grazie alla scheda madre Asus, e per vedere i risultati installo CPU-Z: tutto ok, frequenza stabile, vado a controllare la memoria RAM... FREQUENCY 146.7 MHz!!!! cosa???  Secondo la scheda madre, aggiungendo un tipo diverso di ram dalla 333mhz doveva scendere a 320mhz, ma non 146! Controllo le caratteristiche dei moduli: il primo modulo [a me sconosciuta la marca - alias 333mhz] dice di essere un PC3200 [200mhz], e il secondo [credevo di aver comprato un prodotto non di marca, da computer discount - alias 400mhz] dice di essere un PC2700 (166mhz) ...KINGSTONE  
Mi piacerebbe inserire degli screenshot per farvi analizzare i dati di cpu-z, che inoltre sono verificati da RightMark.
La mia domanda è:
è normale tutto ciò???
|
Molto probabilmente il discorso è legato ai timing che ciascun modulo di memoria ha. Da quel che ho capito i due banchi sn di marche diverse quindi l'SPD della mobo si è adeguato a dei timing per la quale lavorano a 146MHz (DDR292 anzichè DDR333 che lavorano a 166.5MHz!!). Puoi provare a forzare i timing xò nn so se il sistema rimarrà stabile!!! Ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
|