View Single Post
Old 02-09-2005, 23:45   #24
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Quindi secondo te la cosa migliore per calibrare dei colori sulla stampa è usare lo stanard delle palette pantoni? In effetti nn ci avevo mai pensato
No, lo spyder calibra il monitor in modo da avere una buona corrispondenza tra video|stampa|scanner, le mazzette servono perchè sono stampate coi colori Pantone veri, senza processarli (quadricromia), è l'unico modo di vedere colori Pantone (spot) veri senza dover stampare offset.

Quote:
avendo un catalogo cartaceo con tutti i campioni si può verificare direttamente il colore stampa/monitor... in un colorificio dove vendono i pantoni trovo anche i cataloghini stampati (le mazzette giusto?)?
Il pantone spyder sai + o - quanto costa?
per il costo dello spyder, vai sul sito della Pantone e cerca il rivenditore più vicino a casa tua. Le mazzette dei PantonE si trovano presso qualsiasi negozio di informatica orientato alla grafica cmq trovi indirizzi dei posti sul sito Pantone.

Quote:
E pensare che in 6 anni di grafica pubblicitaria nn ci hanno mai spiegato a cosa servivano le mazzette pantone O___O
Gulp

Quote:
Riguardo alla stampa in tipografia: per esempio ora devo stampare un lavoro su con lunghezza 120 o 180cm, quindi penso da un plotter.
Il plotter non è una stampa da tipografia, è semplicemente una grossa stampante a getto d'inchiostro. In tipografia si stampa in digitale oppure offset.

Quote:
Mi consigli di andare in tipografia e chiedere che profilo usano e che marca di plotter e poi impostare in base a loro? anche per capire la stampa del nero giusto?
Si certo, può essere un'ottima idea, tanto per avere un'idea di base. Non è importante tanto il modello ma che profilo colore usano (se stampano da Photoshop), la densità del nero etc.
L'importante è non usare colori estremamente vivaci (tipo 255,0,0 che non uscirà mai in CMYK), detto ciò se proprio devi lavorare in RGB, converti tutto in CMYK solo alla fine.

Quote:
Mio fratello ha letto in giro che per ora lo standard dei colore europeo lo si trova solo su stampanti HP, è possibile?
Se la tua stampante/schermo/scanner non sono adeguatamente calibrati per andare daccordo con la stampante della tipografia non ci sono standard che tengano, europei o filippini.

Quote:
I colori spot cosa sono, inchiostri speciali? Funzionano anche sui plotter?
Se sn colori a lunga resistenza è meglio, perchè essendo una sorta di opera d'arte + dura e meglio è
I colori spot sono delle tinte create secondo direttive dei vari produttori (Pantone, etc) a partire da tinte di base (per es. colori Pantone veri) oppure miscelando C M Y e K nelle proporzioni stabilite da Pantone. Invece di stampare in CMYK, stampi in C,M,Y,K,spot1,spot2 etc. E' un tipo di stampa che si fa solo in offset e con particolari sistemi di stampa digitale (per es. HP Indigo).

Chiedi se magari il plotter è 6 colori. In esacromia le stampe da file RGB vengono molto bene (6 colori sono in certi casi sufficienti a riprodurre l'RGB), fatti consigliare dal tizio che si occupa delle stampe.

Quote:
Per la stampante ho visto che sul sito MAC fanno degli sconti per le stampanti HP, pensavo di optare per un a4 HP che ne dici?
Ti consiglio una A3 perlomeno, l'ideale è un A3+ così hai lo spazio per
stamparti tutto inclusi crocini di stampa e motivi di controllo, puoi scegliere il modello che desideri, generalmente le Epson stampano meglio, le HP hanno costi di gestione ridotti, le Canon sono un pò una via di mezzo, ultimamente un pò arretrate tecnologicamente.

Quote:
Per l'HD esterno fortunatamente ne ho gi uno ottimo della lacie a 120gb quindi su quel fornte sn a posto, come mai mi consigliavi di salvare i dati uin esterno? Nn si ricshierà mica una bruciatura dell'HD per surriscaldamento no? Grazie ancora per le info
beh, l'iMac G5 ne ha uno da 250Gb, ti consiglio di usarne uno esterno da 300Gb almeno, così puoi avere tutta la copia di quello che hai nell'HD dell'iMac G5 + un pò di spazio di "straforo".
Ti consiglio di usare un HD esterno che abbia almeno una porta FireWire in modo che puoi usarlo nei casi estremi come HD di avvio (nelle situazioni NO meglio essere preparati...)

Ultima modifica di pokestudio : 02-09-2005 alle 23:47.
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso