View Single Post
Old 02-09-2005, 17:24   #279
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Stiamo confondendo i due piani... la domanda ha senso se il teorema vale nel nostro mondo fisico, e in quel caso il teorema non vale, perchè lo spazio è leggermente curvo (e si deve tenere conto di questo, ad esempio nei GPS).
Si', hai ragione tu.

La mia risposta corretta avrebbe dovuto essere: Se lo spazio e' euclideo, allora date le premesse, il teorema di Pitagora e' vero.

Se effettuo delle misurazioni e dimostro che e' falso, allora le premesse non sono vere, quindi lo spazio non e' euclideo. Quindi il teorema di Pitagora contiene al suo interno i passi per dimostrare che e' falso.

Altro esempio: Se Dio esiste allora Dio ha creato l'uomo.

Non ho alcun modo di dimostrare che Dio esiste oppure no, quindi questo non e' un enunciato scientifico.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso