|
i programmi per overclock sono utili ma non indispensabili.
Poi se mi dici che ti tolgono la rottura di riavviare, quello si!
Ma ad esempio, se io impostassi la freq.pci a 35mhz, in un caso fortunato mi si spegnerebbe il controller sata (e mi si blocca il pc, costringendomi a premere reset), in caso sfigato mi resta acceso il controller e rischio di rovinare l'hd (e avendone 4 da 250gb pieni di lavori senza backup rischierei grosso!!!!).
In entrambi i casi, ne un reset ne tenere la freq del controller alto gioverebbe ai miei poveri hd.
Questo per dire che il software ha i suoi pregi, ma che potrebbe recare danno all'hardware se non lo si sa usare correttamente, anche più di una smanettata al bios, perchè se si danno parametri sbagliati (o troppo alti) al bios la mobo va in autoprotezione all'avvio, ma non so se questa protezione esista anche via software... non sono sicuro ma non credo...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
|