View Single Post
Old 02-09-2005, 11:08   #2
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
E' come chiedere quanti chilometri fai con un pieno senza sapere se vai in montagna tirando le marce o facendo 160 in autostrada e via dicendo.

Puoi andarci solo "statisticamente". Ti procuri una pinza amperometrica, ci metti "in mezzo" uno dei tre file che ci sono dentro il cavo che va' dalla presa elettrica all'alimentatore (o il marrone o il blu, non il giallo/verde) e fai delle misurazioni " a campione" ogni 30 min per una giornata della corrente che assorbe il PC.
Fai la media della corrente e la moltiplichi per 220 (è la tensione) ed hai i WATT medi istantanei. Moltiplichi per 3600 ed hai i WATT ora, Moltiplichi per 24 ed hai i WATT giorno. Poi vai da un commercialista e cerchi di farti dire dalla bolletta ENEL quanto costa un KW/h. Moltiplichi il costo per il KW/h che hai ricavato prima (ovviamnte devi convertire i Watt in KiloWatt). Moltiplichi per le 24H ed il gioco è fatto .
Certo ci sarebbe da verificare anche il consumo del monitor e del modem con analogo meccanismo e sommarlo a quello del PC, ma suppongo che il monitor si spento e quindi "trascurabile"....

Vuoi un consiglio? Lascia perderde.

Alla prossima bolletta guarda quanto c'è in più rispetto ad una vecchia bolletta di quando tu non avevi "manie da dracula" (alias vampirismo da rete, alias scaricamento a manetta) e ti levi il pensiero.
Tanto tuo padre secondo me ti "mena" lo stesso perchè il consumo c'è!!!
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso