Sincrono o Asincrono, quanto influisce?
Ciao ragazzi...avendo una scheda madre con I865PE e memorie DDR400 quando supero il valore di 200mhz di FSB, tenendo il rapporto 1:1 mi si overclokkano le memorie come è di regola, mentre nel caso in cui non voglia overclokkarle metto rapporto 5:4, in modo da andare a 250 di CPU e 200 di memorie, quindi in modalità ASINCRONO.
Secondo voi è "meglio" un sistema in cui ci sia tipo un valore di 220mhz per CPU e DDR, quindi 1:1 (se quest'ultime reggono), o 250mhz di CPU e 200mhz di DDR, quindi 5:4?
Meglio inteso come velocità e resa effettiva...
Io so che sarebbe meglio un sistema sincrono, ma ho cmq il dubbio
Che ne pensate?
__________________
P4C 3.000@3.600, fsb 960 (240*4), Dissi in Rame + Ventola 400mA, Asus P4P800, Ali 500W modd led blue 2 fan, Asus GeforceFX 5700LE, Audigy2 Platinum EX, HDD : WD60G *2, WD40G, MX40G, WD200G SATA, WD400G SATA, PCI IDE Sil680A ATA133, Asus 1608P3, sistema di ventilazione e termoregolazione automatica per 4 ventole, 2A 12v...Temp Idle=29°C, Temp Load=49°C
|