Ragazzi, per quanto riguarda la Sindone ho degli aggiornamenti molto importanti.
In realtà, mea culpa, queste sono notizie vecchie di 5 anni, ma io non mi sono più documentata sulla questione e sono rimasta ferma alla situazione estremamente possibilista che avevo lasciato un paio d'anni prima della serie di convegni in cui il mio vecchio professore Luigi Gonella e gli altri suoi colleghi hanno annunciato i risultati delle verifiche a cui erano stati sottoposti i dati che mettevano in dubbio la datazione medioevale della Sindone.
Queste verifiche, ahimè, si sono rivelate assai simili a quelle che hanno riguardato gli esperimenti sulla fusione fredda, in quanto nessuno degli esperimenti che avevano messo in discussione i risultati della radiodatazione della Sindone è stato replicato con successo.
Quindi allo stato attuale delle cose la comunità scientifica riconosce che la Sindone è un artefatto di epoca medioevale.
Rimangono aperte le discussioni su come sia stato possibile produrre un tale artefatto. Qui il mistero rimane fitto. Il prof. Gonella, a tale proposito, dice testualmente (e lo ha sempre detto, pronunciò la stessa frase in presenza mia e dei miei colleghi probabilmente più di una volta): "La Sindone è un oggetto che non dovrebbe esistere".
Vi lascio un resoconto del convegno che c'è stato a fine 2000 al Politecnico di Torino. Io ero a Roma e non ne avevo ricevuto notizia. L'articolo che vi linko, e anche quel particolare convegno, erano organizzati dal CICAP a scopo divulgativo, ma ovviamente in contemporanea hanno avuto luogo conferenze specialistiche per addetti ai lavori.
LINK ALL'ARTICOLO DEL CICAP