Powered by PiloZ, DanieleC88, eclissi83, vicius, RaouL_BennetH, Junta, moebius, Daemon e weebz2

1. Debian permette installazione minimale, Ubuntu no;
2. Debian puo' essere configurata a piacimento anche durante l'installazione, mentre Ubuntu va riconfigurata ed alcune cose sono configurate male (come apt nella cui source list ci sono solo le fonti da cd);
3. Debian si puo installare anche senza configurare, basta modificarsi il file di conf del debian installer e fa tutto lui;
4. Metti dentro il cd e lo togli con debian instalalta dopo 10 minuti;
3. Debian è l'unica vera. l'unica che resiste da dodici anni

4. L'installer di Ubuntu è tristemente complesso;
5. Ubuntu è tristemente lenta;
6. Debian è Debian
7. Tra lilo e grub scelgo io quale mettere, su Ubuntu ho solo grub;
9. Non ne sono certo ma Ubuntu non gestisce i moduli nell'installazione per tanto finita l'installazione si presente un lsmod chilometrico;
10. Stable è rock solid

11. Debian ha zero bug conosciuti una volta rilasciata;
13. Debian stable è più matura mentre Ubuntu è sperimentale;
14. Debian ti fa scegliere tra stabilità e novità, con Ubuntu ti tieni solo la novità e te fotti se qualcosa va storto;