Discussione: QVGA o VGA ????
View Single Post
Old 01-09-2005, 01:24   #2
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
1) Più di ogni altra spiegazione tecnica ti indico i link alle foto da me effettuate, che mostrano il foglio di calcolo visualizzato in :

a) Qvga su Hx4700 ( modalità impostata tramite Real Vga ) qui

b) Vga standard su Hx 4700 qui

c) Real Vga su Hx 4700 ( modalità impostata tramite Real Vga ) qui

Come si può constatare nel caso a) e b) la porzione di schermo visualizzata è identica ( qvga / vga standard ), mentre nel caso c) ( real vga ) la porzione è molto maggiore rispetto ai casi precedenti, a scapito ovviamente della grandezza dei caratteri, che restano comunque leggibili.

2) Il refresh, esprime, in genere, ( senza entrare in dettagli tecnici )la frequenza di aggiornamento dello schermo ed è un parametro espresso in HZ. Tradotto in pratica tanto più elevato è il numero di HZ tanto più l'immagine apparirà stabile (ved. es. tv 100HZ). Prendere in considerazione il refresh, come parametro per giudicare la qualità di un display, è una valutazione che ha senso se il display è a tubo ( crt ) ( per motivi tecnici che non mi dilungo a spiegare ), mentre diventa meno rilevante nel caso di display lcd, come sono quelli che equipaggiano i nostri palmari.

2a) Per quanto riguarda l'apparente divario di prestazioni esistente tra i dispositivi qvga rispetto a quelli vga, ( che vede secondo alcuni trionfare i primi in campo grafico ), aggiungo che molto spesso, i benchmark utilizzati non sono ottimizzati per sfruttare adeguatamente gli acceleratori grafici di cui sono dotati pda come l'hx 4700 o il Dell x50v ( si tratta di pda di recente introduzione ), quindi sono dei test non del tutto attendibili per giudicare l'effettiva prestazione del pda.

Bisogna anche tenere conto del fatto che i display Vga a parità di risoluzione offrono una nitidezza e un dettaglio maggiore rispetto ai Qvga.

3) Real Vga è un software di cui si può scaricare la versione trial, che come forse si è già capito, consente di abilitare la risoluzione VGA vera e propria sul palmare. Aggiungo infine che nell'ottica di visualizzare al meglio le pagine di excel, sui sistemi windows mobile 2003 è possibile abilitare la modalità landscape che ruotando di 90° lo schermo offre una visione "wide" delle pagine.

4) Per quanto riguarda il dispositivo Bt con SirfIII ti rimando alla discussione già presente in questa sezione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935017
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 01-09-2005 alle 02:16.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso