Discussione: Datazioni al C14
View Single Post
Old 31-08-2005, 18:50   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Di solito chi dice "il C14 non è attendibile" è perchè vuol confutare non solo l'evoluzionismo ma anche il fatto che la Terra sia antica quanto le datazioni ufficiali dicono. Peccato che in 10.000 anni (su quest'ordine si aggirano le cifre creazioniste) i continenti non fanno in tempo a muoversi di quanto invece si sono mossi e i poli magnetici ad invertirsi come si sono invece più volte invertiti.
Il C14 non è molto preciso per i motivi elencati da Christina, ma è comunque molto più preciso delle datazioni "a occhio" o date dai sedimenti, e questo basta. Le datazioni Uranio 238 (per l'età delle rocce) sono praticamente indipendenti dalle condizioni ambientali, e l'unico margine di errore è dato dalla stima del piompo preesistente nella roccia, quindi non si pongono i problemi del C14.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso