Quote:
|
Originariamente inviato da onesky
già anche a me... forse sarà una coincidenza oppure quando si stressa troppo la linea cade il voip.
|
Nel mio caso invece è da 3 mesi che il pc e quindi la connessione internet lo uso pochissimo. Niente emule, niente file-sharing, solo navigazione e qualche download tipo aggiornamenti, drivers, ecc...
Quindi l'uso della banda è mooolto blando. Invece il telefono viene usato parecchio tipo sulle 25-30 chiamate al giorno, magari solo due o tre lunghe e le altre brevi ma comunque le due linee del VoIP tiscali vengono usate abbastanza spesso.
Al call-center di tiscali voce un operatore a un certo punto non sapeva più che pesci pigliare e cercava di trovare appigli sull'impianto elettrico di casa mia... Continuava a chiedermi insistentemente se il Pirelli fosse attaccato ad una ciabatta!!!

Gli ho dovuto ribadire per 3 volte che è collegato ad una sua presa apposta per lui, nello stesso locale del contatore (quindi pochi metri di filo lo separano dal contatore enel) e che l'impianto elettrico è stato rifatto a regola d'arte due anni fa. Poi c'è di mezzo un trasformatore quindi eventuali sbalzi di tensione sulla 220v non vanno a impattare quasi niente sui 12v che il trasformatore fornisce al Pirelli. E comunque sia non è possibile che GUARDA CASO sti presunti sbalzi di tensione producano solo il blocco del VoIP (difetto comune a molti) e non di tutto il router. Mah..... Mi stavo innervosendo prima al telefono.