posso aggregarmi al club ??
però da buon socio vi metto tutti in allerta perchè forse non tutti sanno che qualche anno fa e tutt'ora in circolazione c'è del peperoncino rosso contaminato con colorante cancerogneo (macinato, miscelato, frantumato, in olio, nei sughi, nelle salsicce, nella mitica 'nduja (e a chi non piace quella meraviglia calabra ? la bomba di sibari poi...

) ecc...ecc...).
il colorante è il Sudan Rosso I (a cui poi è seguita tutta la famiglia fino al 4) che i nostri amici indiani (non quelli che salutano con l'augh

) hanno pensato di tirare fuori dopo 40 anni dal cassetto dei coloranti proibiti...
negli anni 60 il colorante veniva usato alla cazzo di cane poi hanno scoperto essere genotossico, cancerogeno !!!
l'hanno dirottato giustamente sul tessile e sull'industria calzaturiera...scarpe e vestiti minca li mangi !!!
L'indiano bello col chiodo nel cervello

(un pirla ha visto che si ottenevano ottimi risultati e ha passato parola tra i suoi amici senza condurre indagini) ha fatto due conti: non aspetto che il peperoncino sia rosso...verde va benissimo ed è piccante lo stesso, lo raccolgo prima, lo miscelo con il colorante proibito (che ovviamente costa pochissimo) e lo faccio diventare rosso !!! Lo vendo !!!
Il colorante è liposolubile alla grande, colora in modo fantastico sughi, salsicce, oli piccanti, ketchup piccante...ecc...ecc...(la fuori il mercato è più vivo che mai ed il 3d lo testimonia).
Una delle aziende alimentari che da poco curo curo, tre anni fa si è beccata una bella penale per commercializzazione di prodotto non idoneo !!!
la crema di peperoni piccanti in oggetto oltre ad essere stata contaminata era anche viziata da un certificato falso che escludeva in modo categorico mediante analisi fasulla la presenza del Sudan Rosso. I Nas hanno passato a tappeto mezza Italia, scovando frodi su frodi, prodotti illeciti ecc...ecc... una azienda italiana (non faccio nomi e non chiedeteli...) ha dovuto buttare a mare miliardi di prodotti e procedere con uno dei più grandi ritiri dal mercato che si conosca...
Ora viene il bello... molta roba è ancora imboscata e aspetta il riciclaggio e la stanno miscelando, tagliando...ecc...ecc...
Sorprendente il fatto che molte aziende del sud si siano affidate a questi peperoncini indiani quando proprio loro non dovrebbero avere problemi (ma è roba indiana e con costi praticamente azzerati si rende conveniente utilizzarla)
Tirando una riga...all'occhio !!! non è terrorismo !!! prendete solo cibi garantiti, di grosse case che vi possano dare un minimo di sicurezza...
magari coltivateli in casa. Quelli piccini sono fantastici e potenti ugualmente...
costano poco e danno una soddisfazione...
cmq in pvt sono sempre a vs. disposizione...
la 'nduja sulla bruschetta con olio e.v. e peperoni rossi a filetti mi fa morire !!!