Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
e cmq a livello biochimico la formazioni di catene di grassi,proteine e via dicendo è vantaggiosa...le catene a spirale di proteine sono naturali,le singole proteine da sole tendono ad aggregarsi autonomamente se non ricordo male...
|
Infatti proteine semplici si sono formate sicuramente nel brodo di molecole. Ma le proteine sono molto sensibili alle condizioni ambientali, e gli stessi raggi ultravioletti che hanno prodotto le molecole possono anche distruggerle. Infatti si ritiene che la vita abbia avuto origine in profondità, al riparo dalle radiazioni "dure" e sottoposta a una pioggia di molecole organiche prodotte in superficie.
Ovviamente questo non basta a spiegare l'origine della vita... la sintesi casuale anche del genoma più semplice a partire dalle singole basi azotate richiederebbe milioni se non miliardi di anni. E' necessario ricorrere a meccanismi tipici dei sistemi autoorganizzanti (campo di ricerca recente e in piena espansione).
Quote:
in quanto a questa parte potrei sbagliarmi(il 30e lode di biologia ha già 5-6mesi :°D)..cmq a casa controllo....
|
Wow.. che cosa avete visto nel corso?