Quote:
|
Originariamente inviato da dmanighetti
Storia dell'informatica, anzi preistoria visti i tempi.
Devi sapere che molto tempo fa gli array raid si facevano con floppy grossi quanto pentole industriali (non ricordo quanti pollici ma direi sui 50/60 cm di larghezza circa nei sistemi Wang che usavano dei rack di lettori floppy in verticale e affiancati per formare poi il raid) e si usavano in raid per arrivare a metterne assieme abbastanza da poter eguagliare la capacità dei dischi fissi dei "mainframe" dell'epoca (da inzio fino a metà degli anni 80) e si definiva appunto "Inexpensive" proprio perchè il costo dei flopponi era irrisorio rispetto al costo dei dischi fissi dell'epoca. Con l'evoluzione della tecnologia e con l'abbassarsi dei costi dei dischi l'acronimo venne modificato da "Inexpensive" a "Independent" proprio perchè il fattore di economicità non aveva più senso.
Anche i dischi fissi comunque all'epoca sembravano più delle padelle ed erano enormemente più grandi degli standard attuali ed addirittura ogni programmatore/sistemista aveva la sua da inserire al momento della bisogna con i propri programmi da far girare o con i programmi da testare, ovviamente solo chi se lo poteva permettere, altrimenti flopponi e via.
Saluti.
|
Molto interessante...sei da una vita nel mondo dell'informatica, la tua spiegazione da veramente il senso del progresso che si è fatto!!
ciao