View Single Post
Old 29-08-2005, 17:24   #25
Ciminiera
Member
 
L'Avatar di Ciminiera
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
Quote:
Beh insomma, calano un bel po' anche i dual core, specie con farcry...
Doom 3:
X2 3800+: 81 --> 76 (-5%)
P 820: 84 --> 74 (-11%)
P 840EE: 91 --> 83 (-8%)
X2 4800: 99 --> 97 (-2%)
Cioè, facendo una "media", i P4 perdono circa il 9/10% e i X2 il 3/4%, differenza da non buttare, però Farcry:
X2 3800+: 101 --> 89 (-11%)
P 820: 84 --> 71 (-15%)
P 840EE: 91 --> 77 (-15%)
X2 4800: 118 --> 99 (-16%)
qua pure i dual core non figurano molto meglio (13/14% di calo contro i 15% del Pentium), quindi l'affermazione è veritiera, ma non in senso assoluto. La tecnologia dual core è ancora troppo acerba, specialmente sul fronte software
Ti sta sfuggendo un dettaglio, quelle sono tutte cpu dual core, anche i pentium.
Io mi riferivo al confronto fra single core e dual core...
Se ci fosse stato un singlecore in quel test avresti capito meglio a cosa mi riferisco.
Spero vivavente che i software futuri vengano scritti per sfruttare meglio il multithread, ma non imbastire tutto il discorso sulla "qualità" del software.
Questa non è la stessa storia dei 64bit!

Conta anche la quantità di programmi che fai girare.
Più ne carichi più un dual core staccherà in prestazioni un single.
Io faccio girare il folding@home e diversi altri programmi mentre gioco.
Non posso concedermi il lusso di chiudere tutto perchè altrimenti scatta farcry.
Rendo l'idea?
Senza gli X2 avrei dovuto fare ricorso ad una soluzione opteron multiprocessore.
E quindi ad un esborso in termini economici molto più elevato.

Certo, se il multitasking non interessa e si usa il pc in maniera molto tranquilla allora i single rimangono la scelta migliore.
Sopratutto perchè un buon venice 3000+ si trova a poco.
Ciminiera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1