Mhhh
Non mi piace leggere messaggi contenenti parole abbreviate, evidenti mutilazioni all'arte grammatica italiana e stravolgimenti della morfologia il cui unico scopo sia quello di far apparire il testo in una luce particolare, forse perché non mi piace quel tipo di luce. E' una questione di gusti

Il primo dono della comunicazione é l'ascolto, anche il silenzio a volte può dire tanto.. ma é normale che per farsi comprendere ci voglia ricerca e lucidità di esposizione. L'utilizzo di tecniche e artifici come quello della k é un vezzo che per molti ha il sapore della modernità, per altri é semplicemente più comodo o un'abitudine di cui non si riesce ormai a fare a meno;
Quando scrivo prendo i momenti in cui non ho fretta.. quindi credo che non mi leggerete mai addosso nulla di simile, considerate accanto a voi il mio tacito assenso, ma non mi sento di condannare così su due piedi qualcosa di talmente opinabile
Saluti
PS: La traduzione del termine firewall in italiano sarebbe in realtà barriera anti-incendio