View Single Post
Old 28-08-2005, 17:38   #19
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Son daccordo con te ma per quanto non abbia ragione di esistere e la clausula che include anche i computer sia sbagliata se così dice la legge bisogna pagarla...
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e.
No scusa. Qui dobbiamo essere d'accordo su alcuni punti fondamentali :

1. La legge è quella che è. Stiamo parlando di un REGIO DECRETO del 1938 ( MilleNovecentoTrentotto !!! )

2. La RAI non è lo stato italiano, ma un'azienda, e mi pare che i rapporti tra azienda che fornisce un bene e cliente che lo acquista ( perchè E' DI QUESTO, che stiamo parlando ORA, nel 2005 Dopo Cristo ) siano negli anni stati regolamentati da leggi ben più recenti che in teoria potrebbero essere palesemente in contrasto con questa ! Ora, se io chiedo a te, RAI che NON VOGLIO PIU' vedere i tuoi canali, TU non mi puoi rispondere che devo buttare a mare il televisore !!! Perchè mi risulta che esistano tante altre emittenti, che come la RAI vivono sulla pubblicità e non sull'estorsione legalizzata ( perdonatemi l'eccesso, ma più o meno... ). Se io voglio acquistare un televisore perchè mi piace RETEQUATTRO ( Eh, che ci volete fare, sono innamorato di Emilio Fede ! ). allora chiedo a te, RAI, DIMMI COME FACCIO A FARE A MENO DI VEDERTI. Perchè guarda che QUESTO è il rapporto corretto regolamentato dalla Legge Italiana ( ed Europea ! ) tra chi vende e chi compra ! E' questo il discorso ! Sulla base di questa considerazione, secondo me esiste un modo LEGALE, sfruttando il contrasto con un mare di altre norme recenti.

Non mi si venga a dire che oggi non c'è la tecnologia per impedire a un televisore di ricevere selettivamente alcuni canali, perchè non ci credo !

Perciò sono convinto che qualcuno sa esattamente cosa fare, legalmente.
MarcoGG è offline