Solitamente basta una pompetta(una normale shizzetto in gomma) e soffiandoci contro si riesce a togliere la polvere che si deposita ,attirata dalla carica elettrostatica del sensore.
Se invece lo sporco è più ostico conviene portarla in un centro di assistenza, che solitamente fanno il lavoro entro pochi giorni, quando non lo eseguono al momento.
Toccare il sensore con altri mezzi, anche apppositi kit, o in ogni caso arrivare al contatto fisico con esso e seriamente sconsigliato.
Alcune case (tipo fujii se non sbahlio) iniziano ad usare dei sistemi automatici x ripulire il sensore tramite un comando da menu.
Comunque, con qualche accortezza è possibile evitare , anche se non scongiurare completamente, il problema.
Ad esempio è bene aspettare almeno 10 minuti, dopo aver spento la macchina, prima di cambiare obiettivo, in modo che il sensore possa scaricarsi elettrostaticamente, oltre naturalmente ad evitare, quando possibile, di cambiare obiettivo in ambienti polverosi